Luigi XV
Antiquariato, arte asiatica ed arte africana. Aste di Boetto
Tra il 10 ed il 12 giugno, la casa d’aste Boetto ha in programma, presso la sua sede a Genova, in Mura dello Zerbino, una serie di aste dedicate all’antiquariato, ai dipinti antichi, all’arte orientale ed all’arte africana.
L’asta di antiquariato avrà luogo il 10 e l’11 giugno e tra i pezzi più interessanti sarà possibile acquistare alcuni raffinati manufatti di ebanisteria genovese del ‘700, come un imponente trumeau lastronato in palissandro ed intarsiato, con il piano scrittoio estraibile sotto la calatoia, movimentato sul fronte e sui fianchi e caratterizzato da cimasa a timpano, fregio in rame dorato e bronzi d’epoca dorati, realizzato nella prima metà del XVIII secolo, dal valore stimato tra 40.000 e 44.500 euro. Coevo al trumeau, un comò Luigi VI a due cassetti, movimentato sul fronte e sui fianchi, lastronato in palissandro ed intarsiato con il tradizionale … Read More »
L’arte del mobile francese in asta da Christie’s
Quarantasei selezionatissimi lotti per un viaggio tra le meraviglie delle arti applicate di Francia fra Settecento e Ottocento, l’epoca d’oro per questo tipo di arredi. L’occasione è la dispersione di una collezione privata di arredi francesi.
A Parigi all’asta gli arredi dell’hotel De Crillon
Lo storico hotel de Crillon di Parigi chiuderà per i prossimi due anni, in occasione di alcuni importanti lavori di restauro. Un asta curata da Artcurial offrirà all’incanto i suoi preziosi arredi.
Cambi propone arredi antichi e curiosità
Da mercoledì 13 a venerdì 15 marzo prossimi appuntamento da Cambi, Genova, per l’asta numero 157, suddivisa in una sessione dedicata all’eredità di Emilio Bruzzone e quattro sessioni
Boetto e Cambi: antiquariato e design
La città di Genova si conferma uno dei centri principali per il mercato dell’arte in Italia. Cambi e Boetto nei prossimi giorni hanno organizzato importanti vendite di antiquariato e design.
Importanti collezioni all’asta da Wannenes
Quasi mille lotti di arte e antiquariato: Wannenes, a Genova, ha organizzato diverse sessioni d’asta, a partire dalla dispersione della ricca e pregiata collezione di un mercante d’arte.